Brauerei Forst è uno di quei birrifici industriali che da sempre si fa notare per la qualità dei suoi prodotti. Non solo bionde o non filtrate nelle gamma Forst ma anche una scura. Forst Sixtus, dedicata a San Sisto (Sixtus in tedesco) è una ricetta creata nel 1901. Una Dopple Bock che da tempo incontra il favore degli amanti del genere. L’abbiamo assaggiata per voi.
LA DEGUSTAZIONE
Colore Scuro. Un mogano impenetrabile luminoso nei riflessi. Schiuma bianca, fitta e persistente. Naso intenso e preciso. Profumi netti di caramello, malto tostato ed una gentile nota aromatica di luppolo appena accennata.
In bocca è morbida e vellutata. Avvolgente. Dominano le note caramellate con una leggera nota di tostatura ed un velo di cannella. L’amaro del luppolo si percepisce solo in chiusura contribuendo alla pulizia del sorso. Buona persistenza che evolve nel retro nasale passando dalle dolcezze iniziali a note speziate di pepe e caffè.
Una birra versatile. Può accompagnare piatti di carne rossa, magari pure con intingoli o essere usata come birra da fine pasto. Da meditazione o da conversazione. Per la sua grande morbidezza e le spiccate note caramellate può essere pensata anche come birra da dessert.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Vinaltum 2025 Schloss Freudenstein: format rinnovato con Calice Maestro
- Unionbirrai: eletto il nuovo Consiglio Direttivo per il biennio 2025-2027
- Vino Bianco U Veciu, Azienda agricola Possa
- Vigneti delle Dolomiti Igt 2018 Maso Franch, Cantina La-Vis e Valle di Cembra
- Venezia Giulia Igt Bianco Arbis Blanc 2021, Borgo San Daniele
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.